In Primo Piano
Brokerage Event "Innovat & Match 2013 " - Bologna, 5-6 giugno 2013
Si terra a Bologna la 5° edizione di Innovat&Match 2013, due giorni di incontri bilaterali tra aziende, centri di ricerca ed universita, che avranno luogo nell'ambito di "R2B- Research To Business 2013", 8° Salone Internazionale della Ricerca Industriale promosso da Regione Emilia-Romagna, Bologna Fiere, Aster e Smau.
Con la sua formula collaudata dal 2005, R2B ha l'obiettivo di favorire la collaborazione tra la ricerca avanzata e l'industria a livello nazionale e internazionale; in questo contesto, Innovat&Match offre l'opportunita di organizzare incontri one-to-one al fine di:
-
Conoscere nuovi partner tecnologici/produttivi/commerciali internazionali e nazionali;
-
Promuovere nuovi prodotti/servizi verso un mercato internazionale;
-
Individuare soluzioni a problemi tecnologici specifici;
-
Conoscere partner con cui presentare progetti di ricerca nell'ambito del 7° Programma Quadro.
Il successo di questo evento e testimoniato anche dal numero sempre crescente di presenze: Innovat&Match 2012 ha infatti contato 177 partecipanti provenienti da 8 Paesi (Austria, Canada, Cina, Repubblica Ceca, India, Giappone, Macedonia, Olanda), per un totale di 340 profili tecnologici pubblicati e di 569 incontri bilaterali.
L'iniziativa e organizzata da ASTER (partner EEN del Consorzio Simpler).
Chi puo partecipare:
-
Imprese, Universita, Centri di ricerca, Centri per l'innovazione, Centri per il trasferimento tecnologico;
-
Piccole e medie imprese e Start-up;
-
Investitori, Finanziatori e Business Angels;
-
Visitatori ed Espositori di R2B 2013;
e in generale tutti i soggetti che promuovono o sono interessati ad avviare collaborazioni commerciali, tecnologiche o per l'avvio di progetti di ricerca afferenti alle aree tematiche seguenti:
-
Aerospazio;
-
Agro-food;
-
Chimica Verde;
-
Costruzioni sicure e sostenibili;
-
Energia;
-
Fabbrica intelligente;
-
ICT;
-
Mezzi e sistemi per la mobilita;
-
Patrimonio culturale;
-
Scienze della vita;
-
Tecnologie per gli ambienti di vita;
-
Tecnologie per le Smart Communities.
Come partecipare:
Per partecipare e sufficiente registrarsi gratuitamente sul sito ufficiale dell'evento www.b2match.eu/r2b2013.
Ogni soggetto interessato deve inserire il proprio profilo con una breve descrizione delle competenze possedute ed eventuali Offerte/Richieste di tecnologia o di collaborazione che desidera promuovere.
Tutti i profili saranno pubblicati in un unico Catalogo on-line sulla base del quale, i partecipanti potranno individuare possibili interlocutori e richiedere gli incontri.
Date e scadenze:
-
21 maggio 2013: Registrazione e Pubblicazione dei profili
-
18-24 maggio 2013: Selezione degli Incontri bilaterali
-
30 maggio 2013: Agenda preliminare
-
3 giugno 2013: Agenda definitiva
-
5 giugno 2013: Sessione incontri (13:00-18:00)
-
6 giugno 2013: Sessione incontri (10:00-18:00)
Per informazioni e supporto ai fini dell'iscrizione
ASTER
Tel.: +39.051.6398099
E-mail: simpler@aster.it
Website: www.aster.it
Brokerage Event "TO DESIGN 2013"- Torino, 28 giugno 2013
Il Consorzio B.R.I.D.G.?conomies, promuove la partecipazione all'evento organizzato dalla Camera di Commercio di Torino in collaborazione con Unioncamere Piemonte, volto a far incontrare imprese manifatturiere e top level designers per favorire lo sviluppo di prodotti e processi innovativi, improntati a criteri di eco-sostenibilita.
L'evento di brokeraggio punta a individuare nuove soluzioni sostenibili per innovare la produzione delle imprese, attraverso un'analisi attenta delle loro caratteristiche.
L'evento si inserisce all'interno di un progetto europeo Alcotra denominato EDEN. Inoltre l'organizzazione del brokeraggio nell'ambito della Rete europea Enterprise Europe Network di cui la Camera di commercio di Torino e partner, intende favorire l'incontro con operatori di altri paesi: pertanto il profilo inserito sul sito dovra essere compilato in inglese.
Modalita di partecipazione
La partecipazione e gratuita previa registrazione sul sito www.b2match.eu/todesign2013 e successiva compilazione di un cooperation profile focalizzato su competenze inerenti il focus dell'evento. Il profilo sara validato e inserito su un catalogo disponibile online e costantemente aggiornato.
Successivamente sara possibile richiedere appuntamenti bilaterali personalizzati che potranno essere accettati o rifiutati dalla controparte.
Scadenze
-
14/06/2013: Registrazione e inserimento del Cooperation Profile;
-
20/06/2013: Selezione on line degli incontri;
-
28/06/2013: Incontri bilaterali (10:00-13:00 e 14:30-17:30)
Il 27 giugno, giorno precedente agli incontri, si svolgera un seminario sui temi dell'eco-innovazione, con la presentazione di best practice europee e casi studio.
Scarica qui la brochure
Per qualsiasi chiarimento e possibile contattare:
Daniela Cena / Paola Tolin
Tel. +39 011 5716321/2/3/6/7
Fax +39 011 5716324
E-mail: innovazione.tecnologica@to.camcom.it
URL: www.to.camcom.it/ALPS
Missione per la Crescita della Commissione europea in Cina: "L'Industria Verde" europea - 18-19 luglio 2013
Mondimpresa S.c.r.l e il Consorzio BRIDG?conomies promuovono la missione per la crescita del Vicepresidente della Commissione Antonio Tajani insieme al Commissario per l'Ambiente Potocnik in Cina, prevista per il 18-19 Luglio 2013.
I principali obiettivi della missione sono quelli di promuovere "l'industria verde" dell'UE per aiutare le aziende europee di piccole e medie dimensioni ad operare e sviluppare opportunita di business in Cina. Inoltre, il partenariato "EU-China Urbanization" lanciato nel 2012, puo ulteriormente favorire opportunita di business per le imprese europee che offrano prodotti e servizi sostenibili d'avanguardia.
Focus della missione saranno i seguenti settori:
-
Qualita dell'aria;
-
Trattamento delle acque;
-
Gestione dei rifiuti;
-
Gestione delle risorse e dell'energia;
-
Tecnologie favorevoli per l'ambiente.
Agenda
18 luglio - Conferenza "Crescita verde e Terza Rivoluzione Industriale" (Beijing)
La conferenza includera incontri politici e opportunita per contatti d'affari.
19 luglio - "Eco-Forum Global" (Guiyang)
Il Forum si focalizzera sull'industria verde, urbanizzazione e consumo verde. Gli incontri B2B saranno organizzati con il supporto attivo dei partner cinesi dell'Enterprise Europe Network. Numerosi sindaci delle grandi citta cinesi saranno presenti, favorendo quindi contatti City-to-business.
Per ulteriori informazioni visita: http://een.ec.europa.eu/events/mission-growth-china-spotlight-europe-green-industry
Per info e assistenza contatta il partner BRIDG?conomies piu vicino oppure rivolgiti a:
promozione.bridgeconomies@mondimpresa.it - tel. +39.06.77713.302 - 310
News dall'Europa
Presa di posizione contro le merci contraffatte
La vendita di prodotti contraffatti danneggia il commercio legale e impoverisce l'innovazione, inoltre costa all'economia europea piu di 200 miliardi ogni anno. La merce contraffatta compete in modo sleale con i prodotti originali, mettendo a rischio molto posti di lavoro in Europa. Attraverso una nuova campagna di sensibilizzazione, la Commissione europea invita tutti i cittadini a prendere posizione contro i prodotti falsi e acquistare solo originali.
La campagna, inoltre, punta a promuovere una piu stretta collaborazione tra la Commissione, le autorita nazionali (comprese la forze di polizia e doganali) e i consumatori, produttori e associazioni di categoria per contrastare la produzione e la circolazione di merci contraffatte.
Per maggiori informazioni e per il download del materiale informativo:
http://ec.europa.eu/enterprise/stopfakes
Verso un mercato unico digitale
Un nuovo rapporto della Commissione Europea mostra come l'UE stia facendo importanti passi in avanti nella realizzazione del Piano d'azione, adottato nel gennaio 2012, sul commercio elettronico.
I risultati ottenuti finora includono:
-
rafforzamento della tutela del consumatore (adozione del "agenda consumatore", sviluppo di strumenti per la cooperazione amministrativa e una migliore applicazione del diritto dell'UE);
-
miglioramento nella spedizione di merci e nei pagamenti (lancio di consultazioni pubbliche);
-
lotta agli abusi (istituzione del Centro europeo per la lotta alla criminalita informatica e definizione di una strategia di sicurezza informatica);
-
Integrazione degli sviluppi tecnologici (strategia di cloud computing, comunicazione sulla condivisione dello spettro radio, orientamento in materia di aiuti di Stato sulla banda larga).
Per consultare l'intero articolo:
http://ec.europa.eu/internal_market/e-commerce/docs/communications/130423_report-ecommerce-action-plan_en.pdf
Export Helpdesk: un nuovo servizio per informare le imprese dei paesi in via di sviluppo
Export Helpdesk e un servizio online, fornito dalla Commissione europea che facilita l'accesso al mercato (in particolare quello dell'Unione europea), pensato per gli operatori dei paesi in via di sviluppo.
E un servizio gratuito e facile da utilizzare, che fornisce informazioni utili con pochi click.
La nuova versione del sito e stata migliorata sia per quanto riguarda i contenuti, sia per la facilita di utilizzo. Gli esportatori navigheranno piu semplicemente e avranno accesso a maggiori informazioni
I nuovi contenuti includono:
-
attraverso un solo click, "My export" fornira le informazioni fondamentali relative a singoli casi;
-
nuove pagine per capire come e organizzato il commercio nell'Unione europea;
-
consigli e suggerimenti per comprendere meglio la legislazione europea;
-
una sezione per gli accordi commerciali preferenziali, incluse spiegazioni dettagliate sulle regole e le prove di origine.
-
un video di 3 minuti per visualizzare come funziona Export Helpdesk.
-
Il sito Export Helpdesk e all'indirizzo: http://exporthelp.europa.eu/thdapp/index_en.html
EU-Japan Centre: "Step in Japan" il nuovo supporto logistico in Giappone per le PMI dell'UE
Il servizio, offerto gratuitamente, agisce come una piattaforma di atterraggio per le piccole e medie imprese con sede nell'Unione europea che stanno pensando di entrare o espandersi all'interno del mercato giapponese.
L'iniziativa comprende una gamma completa di misure di sostegno indispensabili per le aziende:
-
un "hot desk" a Tokyo presso i locali del Centro, che comprende una connessione internet e l'utilizzo di un telefono per un massimo di un mese (con un massimo di 2 beneficiari per fascia oraria);
-
accesso pieno alle strutture per meeting e seminari all'interno dei locali del Centro;
-
un help desk per ottenere tutte le informazioni richieste sul Giappone;
-
servizi di assistenza attraverso la rete Enterprise Europe Network in Giappone.
Per ulteriori informazioni: www.eu-japan.eu
"We Mean Business": rafforzare i legami tra il mondo delle imprese e della formazione
La campagna della Commissione europea si propone di aumentare la consapevolezza riguardo al rafforzamento dei legami tra business e formazione in modo che i giovani sviluppino le giuste competenze per inserirsi al meglio sul mercato del lavoro, con la prospettiva futura di rendere l'industria e l'economia piu competitiva.
Nello specifico, la campagna sottolinea i vantaggi per le aziende che decidono di aprire le porte ai tirocinanti europei, sia attraverso il progetto ERASMUS (istruzione superiore) sia attraverso il progetto Leonardo Da Vinci
(formazione professionale), e il modo in cui possono essere coinvolti.
La campagna e stata organizzata attraverso giornate informative nazionali in tutti i 27 Stati membri, con la partecipazione attiva di numerose organizzazioni partner di Enterprise Europe Network.
Il sito web "We Mean Business" fornisce, in dettaglio, le informazioni pratiche step-by-step per chi volesse ospitare un tirocinante europeo e a chi le aziende si possono rivolgere se necessitano di un supporto ulteriore.
Per ulteriori informazioni: http://we-mean-business.europa.eu/en/next-steps
Consultazioni
Consultazione pubblica sui metodi di rating/scoring delle PMI (scadenza: 10 giugno 2013)
La Commissione europea, in collaborazione con il Centro per la Strategia ed i Servizi di Valuzione (CSES- Centre for Strategy and Evaluation Services), sta realizzando un'indagine sulle politiche e pratiche di mercato utilizzate nei sistemi di rating per le PMI.
La principale finalita di questa consultazione e di avere una visione d'insieme delle pratiche bancarie nel rating/scoring delle PMI e del relativo feedback verso quest'ultime, su base volontaria oppure su richiesta delle PMI stesse, con particolare attenzione al rating qualitativo.
La seconda finalita e quella di mettere in evidenza le politiche ad oggi attuate per garantire la trasparenza del rating bancario delle PMI e del relativo feedback fornito dalle banche alle PMI.
L'informazione fornita e confidenziale e sara trattata come tale dalla Commissione europea. I risultati saranno elaborati in modo aggregato e non saranno associati alla singola impresa.
Questa consultazione e realizzata in conformita alla Direttiva sulla Protezione dei dati (Direttiva 95/46/CE) ed al Regolamento della Commissione n. 45/2001 sulla protezione degli individui in merito al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni comunitarie.
Vi ringraziamo in anticipo per il Vostro contributo.
Scarica il Questionario e invialo compilato a bridgeconomies@unioncamerepuglia.it
Consultazione pubblica sulle controversie di modesta entita in Europa (scadenza: 10 giugno 2013)
La Commissione europea intende raccogliere pareri sull'utilizzo del procedimento europeo per le controversie di modesta entita, fissati dal regolamento (CE) n 861/2017, riguardo la risoluzione delle controversie transfrontaliere.
Tutte le parti interessate sono invitate a condividere le loro opinioni in merito all'applicazione pratica del procedimento e sul suo futuro.
La Commissione esaminera le risposte per determinare se e come le norme dovrebbero essere migliorate, semplificate e modernizzate.
E' possibile partecipare compilando un questionario online, caricando un documento con i commenti, o inviando i contributi alla casella di posta seguente: JUSTCIVIL-COOP@ec.europa.eu
Ogni partecipante non e tenuto a rispondere a tutti i quesiti (ad eccezione delle informazioni di base).
Tutti i contributi saranno pubblicati sul sito della Commissione europea, purché i partecipanti siano chiaramente identificati.
Per partecipare alla consultazione pubblica visitare la pagina web:
http://ec.europa.eu/justice/newsroom/civil/opinion/130318_en.htm
Bandi e Gare
Bando Turismo n° 70-G-ENT-CIP-13-B-N03S04: "Sostenere la valorizzazione e la promozione di prodotti turistici tematici transnazionali sostenibili"
Il 3 maggio 2013 e stato pubblicato il bando turismo per un budget complessivo di ? 1.500.000 nell'ambito dell'Entrepreneurship and Innovation Programme (EIP) - programma quadro per la competitivita e l'innovazione (CIP) al fine di rafforzare la cooperazione transnazionale in materia di turismo sostenibile ed incoraggiare una maggiore partecipazione delle piccole e micro imprese e delle autorita locali in modo tale da stimolare la competitivita del settore turistico per mezzo di una maggiore attenzione alla diversificazione dei prodotti turistici tematici sostenibili.
Gli obiettivi generali del presente bando sono:
-
Sostenere la valorizzazione e la promozione di prodotti turistici tematici transnazionali sostenibili che contribuiscono allo sviluppo e alla promozione del turismo sostenibile in Europa, migliorando la loro visibilita e la diffusione sul mercato.
-
Contribuire alla creazione di un ambiente favorevole alla cooperazione transnazionale tra gli attori legati al turismo, con una particolare attenzione per le piccole e medie imprese.
La scadenza del bando e il 3 luglio 2013 alle 17:00 (ora locale di Bruxelles)
Per maggiori informazioni visitare il sito: programma:
http://ec.europa.eu/research/participants/portal/page/call_CIP?callIdentifier=70-G-ENT-CIP-13-B-N03S04
Opportunita di mercato
Richieste/Offerte di cooperazione commerciale e produttiva:
-
(ID Profile 20130405049) Societa polacca, attiva nel settore alimentare (produzione di carne), e alla ricerca di servizi di intermediazione commerciale (distributori, rappresentanti), accordi di cooperazione nel campo del trasporto e logistica, accordi di joint venture ed e disposta a lavorare come subappaltatore per i partner attivi nello settore stesso.
-
(ID Profile 20120829050) Societa ungherese, specializzata in produzione e commercio di vari tipi di pasta, macchine ed accessori per la produzione della pasta ad alte prestazioni e velocita, offre servizi di subappalto, e ricerca partner (distributori ed intermediari commerciali). L'azienda e anche interessata a joint venture e attivita di produzione reciproca, inoltre e interessata all'acquisizione completa o parziale di una societa dello stesso settore.
-
(ID Profile 20130415006) Societa slovena che costruisce e realizza edifici prefabbricati di alta qualita, ha messo a punto un sistema per la costruzione di case ecologiche prefabbricate a basso consumo energetico, fatte su misura secondo le esigenze e le idee dei suoi clienti. L'azienda e alla ricerca di distributori e si offre per lavori in subappalto e, inoltre, offre accordi di cooperazione per produzione reciproca.
-
(ID Profile 20130423012) Una piccola azienda greca specializzata in servizi turistici, gestisce un hotel di lusso in una splendida zona montagnosa nei pressi di un lago. La societa possiede anche terreni che intende utilizzare per la costruzione di due nuovi hotel nella stessa zona. La societa offre l'hotel e / o il terreno per uno sviluppo estensivo. In questo contesto, le attivita possono essere vendute direttamente o diventare oggetto di un accordo di joint venture con un investitore. La societa greca e anche alla ricerca di servizi di intermediazione commerciali con societa immobiliari e tour operator.
-
(ID Profile 20130426005) Societa svedese fondata nel 2012 e specializzata in servizi di import/export. L'azienda ricerca di produttori di olio da cucina, chiodi e vetri per finestre provenienti dai paesi UE. Offre inoltre servizi di distribuzione.
-
(ID Profile 20130423013) Societa greca specializzata nella produzione di piccoli apparecchi elettrici ad uso domestico si offre come distributore e/o per accordi di joint venture. L'azienda e anche interessata ad accordi di produzione reciproca per gli attuali e/o nuovi dispositivi domestici. Si offre, inoltre, per attivita di outsourcing.
-
(ID Profile 20130416020) Azienda francese specializzata nella produzione di strutture in alluminio per pavimenti sopraelevati ricerca distributori specializzati in arredamenti per Data Center e / o produttori di pannelli che ricercano prodotti complementari nel campo dei pavimenti sopraelevati. Inoltre ricercano produttori di pannelli per pavimenti sopraelevati per accordi di produzione reciproca.
-
(ID Profile 20130429009) PMI tedesca specializzata in tecnologia applicata al trasporto e alla ricerca di un fornitore (subappalto) che pratichi prezzi convenienti, di componenti modulari/gruppi di assemblaggio, per nastri trasportatori per materiali sfusi e imballaggi, possibilmente provenienti da Polonia, Repubblica Ceca, Italia o Austria. L'azienda si offre, inoltre, come intermediario commerciale in Germania.
-
(ID Profile 20130417004) Societa belga specializzata in produzione e commercio di prodotti farmaceutici, offre servizi di subappalto per supporto logistico per test clinici, produzione, distribuzione e stoccaggio di prodotti farmaceutici.
-
(ID Profile 20130426016) Societa russa, specializzata in sviluppo e produzione di attrezzature compatte multiuso per condutture e reti, per servizi comunali e di edilizia, imprese di costruzioni, servizi ferroviari, ricerca rappresentanti commerciali e offre servizi di intermediazione commerciale a produttori operanti in settori simili.
-
(ID Profile 20130503014) Piccola impresa ungherese, specializzata nella produzione di sistemi di schermatura solare, e alla ricerca di partner internazionali. L'azienda offre servizi di intermediazione commerciale (rappresentanti, distributori) e servizi di subappalto. La societa ricerca intermediatori commerciali e partner per trasporti. Sono presi in considerazione anche accordi di joint venture e franchise.
Richieste/Offerte di cooperazione tecnologica:
Richieste
-
(Ref.: 12 RO 662C 3RK7) Un nuovo ammortizzatore Eco-Smart. Una universita tecnica dalla Romania e alla ricerca di partner di ricerca nel campo dell'industria verde e delle relative applicazioni. Questo progetto e proposto nel quadro delle nuove tecnologie verdi europee. L'universita propone un dispositivo ammortizzatore basato su un principio ecologico di lavoro, escludendo il classico olio tossico e utilizzando un pistone a secco. I partner ricercati sono le PMI innovative e performer R & S nel campo dell'industria verde e applicazioni correlate ai programmi di ricerca e sviluppo UE / internazionali.
-
(Ref.: 12 HR 89GJ 3NZB)Tecnologia per la produzione a freddo di oli da semi. Una PMI croata e alla ricerca di produttori di attrezzature e tecnologie per la produzione a freddo di oli da semi di girasole, colza, soia, zucca, lino, sesamo, semi di canapa. La tecnologia dovrebbe essere completamente sviluppata. Il Gruppo e interessato ad accordi commerciali con assistenza tecnica.
-
(Ref.: 13 PL 61AK 3SCK) Prodotti innovativi ottenuti da nuove tecnologie di lavorazione del metallo. Una piccola azienda polacca specializzata nella lavorazione del metallo richiede il trasferimento di una nuova tecnologia che permetta di produrre prodotti innovativi. La societa desidera acquistare una licenza e / o stabilire partnership per la produzione e commercializzazione di soluzioni innovative in cui la tecnologia richiesta sia gia completamente sviluppata.
Offerte
-
(Ref.: 10 DE 0855 3IA0) Pacchetto di tecnologie innovative per la gestione di utensili nel settore delle materie plastiche. Una PMI tedesca ha sviluppato un pacchetto di tecnologie per la gestione di macchine utensili nel settore delle materie plastiche. Le tecnologie forniscono informazioni complete sulla posizione e sullo stato degli strumenti, nonché sul processo di produzione, minimizzando i tempi di fermo macchina causati dalla perdita o la rottura delle macchine utensili. L'azienda e ricerca cooperazione tecnica (con aziende di impiantistica meccanica) oppure un accordo commerciale con assistenza tecnica.
-
(Ref.: 04 SK SKBB 0BDW) Componenti in ceramica. L'istituto slovacco di Chimica Inorganica ha sviluppato e realizzato speciali componenti in ceramica prepararti da polveri con meno pressione per la sinterizzazione, pressione calda o sinterizzazione con pressione a gas. Questi componenti sono adatti per le applicazioni in cui e richiesta alta resistenza all'usura sotto pressione. L'istituto ricerca accordi di licenza e/o joint venture.
-
(Ref.: 12 FR 33J6 3OIE) Progettazione e costruzione di una serra bioclimatica per l'agricoltura. PMI francese specializzata in serre bioclimatiche ha sviluppato un nuovo sistema che permettere di ridurre il consumo di energia. Cosi, a seconda delle condizioni climatiche, il consumo di energia potrebbe anche diminuire fino a zero. Queste serre usano acqua o materiali a cambio di fase per l'immagazzinamento dell'energia. Queste serre bioclimatiche possono essere utilizzate nei settori dell'agricoltura e dell'orticultura. Si ricercano partners per accordi commerciali con assistenza tecnica.
-
(Ref.: 10 FR 33J6 3GQJ) Algoritmo Innovativo e software per la selezione di caratteristiche su larga scala. Negli ultimi anni i Databases sono aumentati di molto, presentando enormi opportunita e sfide per la scoperta di conoscenza e di apprendimento automatico. Metodi algoritmici sviluppati da un'universita francese sono in grado di identificare il sottoinsieme minimo di fattori rilevanti in database di grandi dimensioni ai fini della classificazione utilizzando un efficace approccio di selezione. Si ricercano partner industriali per il trasferimento del know-how.
-
(Ref.: 13 ES 29H5 3SG6) Innovativo sistema di fissaggio per le maniglie di profilo dei mobili. PMI spagnola con piu di 20 anni di esperienza in design, manifattura e commercializzazione di componenti di qualita per arredamenti in legno, ha sviluppato un innovativo sistema di fissaggio per maniglie dei mobili attraverso l'utilizzo di clip. Il sistema non necessita meccanizzazione ed e molto
facile da adattare. La compagnia offre la licenza della tecnologia ad aziende produttrici di accessori per mobili e/o distributori. La compagnia e anche interessata ad accordi di joint ventures.
Per ulteriori richieste/offerte di cooperazione commerciale e/o tecnologica o ricerca partner per progetti di Ricerca&Sviluppo, consulta la sezione "Ricerca Partner" sul sito del Consorzio.
Per entrare in contatto con le aziende menzionate, contatta il partner BRIDG?conomies piu vicino.
EU Gateway: Business Mission in Giappone e Corea
EU Gateway, programma finanziato dall'UE dal 1994, organizza missioni commerciali in settori Hi-Tech e di Design per le imprese europee, in modo tale che possano sviluppare il proprio business in Giappone e Corea. Ad oggi, EU Gateway ha accompagnato con successo piu di 3000 aziende.
Le Missioni di EU Gateway agiscono come biglietti d'ingresso per il mercato giapponese e coreano, consentendo alla vostra azienda di:
-
sondare le opportunita di business in mercati promettenti;
-
identificare i potenziali partner commerciali;
-
aumentare la visibilita del brand con una missione ufficiale dell'Unione europea;
-
conoscere le tendenze attuali e future;
-
ricevere un feedback immediato sui propri prodotti e tecnologie;
-
ridurre al minimo i costi, di solito necessari, per entrare in un nuovo mercato.
Le prossime missioni previste per il 2013 sono:
GIAPPONE
-
Edilizia e costruzioni: 2-6 dicembre 2013 (Scadenza per la registrazione: 28 giugno 2013)
-
Ambiente e tecnologie energetiche: 3-7 febbraio 2014 (Scadenza per la registrazione: 27 settembre 2013)
Il calendario delle Business Mission 2013-2014 con le relative scadenze per le iscrizioni inerenti a ciascuna area tematica e disponibile all'indirizzo: www.eu-gateway.eu/go.php?nID=9&page=Business_Missions
Per ulteriori informazioni visita il sito www.eu-gateway.eu oppure contatta:
promozione.bridgeconomies@mondimpresa.it - Tel. +39.06.77713.302. - +39.06.77713.310
"World Class Manufacturing" - Missione di formazione in Giappone, 11-15 novembre 2013
WCM e una missione intensiva di formazione della durata di 5 giorni sul miglioramento della produttivita e l'assistenza a dirigenti di imprese manifatturiere europee per acquisire una migliore comprensione del metodo di abbattimento dei costi delle imprese giapponesi in fase di produzione. La missione fornira ai partecipanti un'opportunita ideale per visitare alcuni degli impianti piu avanzati a livello mondiale, per parlare direttamente con i production managers e osservare come i metodi di produzione sono efficacemente implementati.
La training mission, della durata di 5 giorni, prevede:
-
Analisi approfondite della metodologia di produzione giapponese;
-
Lezioni, seminari e panel di discussione, tenuti da esperti delle industrie giapponesi;
-
Visite all'impresa e al reparto produzione;
-
Revisione per la preparazione e post-visita.
Destinatari: Manager europei di imprese (grandi e PMI) manifatturiere.
Costi: Nessuna spesa per la frequenza per le PMI. I partecipanti appartenenti a PMI possono inoltre fare domanda per ottenere 600 Euro di borsa di studio assegnati dalla Commissione europea per le spese.
Date: 11/15 novembre 2013 - Scadenza per le domande: 10 giugno 2013
Per ulteriori informazioni: http://www.eu-japan.eu/global/business-training/world-class-manufacturing.html
Contatto: Céline Godart
Tel. +32 2 282 3716
e-mail: c.godart@eu-japan.eu
Chi siamo
Il Consorzio B.R.I.D.G.?conomies e composto da 14 partner (Sistema camerale, Associazioni imprenditoriali, Agenzie di Sviluppo, Centri di Ricerca, Universita, Laboratori, Parchi Tecnologici, Autorita locali) delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia
Il Consorzio offre un'ampia gamma di servizi per aiutare, assistere e consigliare le PMI.
A.T.S. BRIDGE Abruzzo (Unione Regionale delle Camere di Commercio I.A.A. dell'Abruzzo e Camere di Commercio I.A.A. di: Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo)
Camera di Commercio I.A.A. Napoli / Azienda Speciale Eurosportello
Confindustria Sicilia
Consorzio ARCA
Consorzio Catania Ricerche - CCR
ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (1)
Mondimpresa (2)
Provincia Regionale di Catania
SPIN - Consorzio di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico
Unione Regionale delle Camere di Commercio I.A.A. della Basilicata
Unione Regionale delle Camere di Commercio I.A.A. della Campania
Unione Regionale delle Camere di Commercio I.A.A. del Molise
Unione Regionale delle Camere di Commercio I.A.A. della Puglia
Universita Federico II / COINOR - Centro di Ateneo per la Comunicazione e l'Innovazione Organizzativa
|